Lo studio è in grado di procedere a tutte le pratiche relative il rumore perché redatte da tecnici competenti e dotati degli strumenti conformi a quanto previsto dalla normativa vigente, come di fornire all'azienda o al privato cittadino disturbato tutta l'assistenza necessaria per ridurre il danno o il fastidio. Per facilitare la vostra conoscenza dell'offerta e degli obblighi sono state create delle pagine che ci auguriamo vi forniscano le informazioni necessarie.
Acustica Industriale
Da alcuni anni l'industria si è sensibilizzata molto nei confronti dell'inquinamento prodotto dalle proprie attività all'interno dell'azienda nei confronti del personale dipendente, anche in virtù del D.Lgs. 227/91, del D.Lgs. 626/94 e attualmente del D.Lgs. 81/08 che hanno imposto ai datori di lavoro la misurazione della rumorisità del proprio lavoro e il calcolo dell'esposizione (quotidiana o settimanale) dei propri dipendenti. Per assolvere a tali compiti lo studio si è da tempo attrezzato con strumentazione adeguata e software specifici per poter eseguire prima la misurazione e successivamente la valutazione della esposizione a rumore dei lavoratori. A seguito della misurazione, lo studio elabora un programma di formazione e informazione per il personale, studia e progetta gli interventi di bonifica ambientale, sugli impianti e sulle macchine.
Acustica Ambientale
Grazie alla dotazione strumentale ed alla preparazione di tecnici competenti in acustica ambientale riconosciuti ai sensi dell'art. 2 comma 7 della legge 447/95 e alla dotazione di software specifici sviluppati nel corso degli anni ed ormai giunti ad un alto grado di affidabilità, lo studio è in grado di eseguire misure e valutazioni sulla rumorosità emessa verso l'ambiente esterno.
Queste misurazioni possono essere effettuate anche tramite centraline di monitoraggio a lungo termine, con l’eventuale collegamento a delle immagini prese con la stessa cadenza dei livelli sonori.
Acustica Architettonica
La qualità della vita condiziona, sempre più, le dinamiche dell’economia ed in particolare il settore edile. L’inquinamento da rumore è parametro determinante nella definizione della qualità ambientale; un’unità abitativa o un ufficio inseriti in un ambiente rumoroso sono meno appetibili e quindi il rumore diviene parametro incidente sul valore degli immobili, come l’intellegibilità della parola. Questa considerazione si traduce, nella quotidianità, in una differenza di quotazione di mercato tra un appartamento situato su un corso trafficato giorno e notte ed un altro, di pari caratteristiche costruttive, affacciato in una tranquilla via laterale.
Acustica Edile
Per poter realizzare un manufatto edile consono ai requisiti della normativa è necessario provvedere ad una analisi progettuale dettagliata al fine di scegliere i materiali e gli elementi costruttivi indispensabili all’ottenimento del risultato finale.
Una seconda fase assolutamente necessaria riguarda il controllo e la verifica durante la posa non un collaudo finale dell’immobile così da garantire una corretta certificazione dell’unità.
Vibrazioni
Alcuni dei rumori maggiormente avvertiti all’interno degli ambienti di vita o lavorativi, viene trasmessa tramite le strutture attraverso la vibrazione delle stesse. Attraverso la nostra strumentazione siamo in grado di definire i livelli delle vibrazioni trasmesse e la strada che il suono effettua.
Le vibrazioni poi sono anche un elemento da controllare nelle attività produttive. La verifica dei valori di HAV e di WBV è possibile tramite i nostri strumenti e software al fin e di adempiere a quanto previsto dal titolo VIII del D.Lgs. 81/08.